e

About Us:

Accademia Marescotti è un' Accademia Nazionale di FORMAZIONE ATTORIALE PER IL TEATRO E IL CINEMA.
Nell'accademia si prosegue il lavoro di formazione avviato da Ivano Marescotti nel 2017
In questi anni la scuola ha formato oltre un centinaio di attori, alcuni di loro già avviati alla carriera professionale per film, fiction, teatro e video grazie anche alla collaborazione con l'Agenzia di Maria Vittoria Grimaudo di Roma sempre attenta a scoprire nuovi talenti.

Il progetto di formazione era un progetto molto caro a Ivano Marescotti e grazie alla volontà di Erika Leonelli, moglie di Ivano e presidente dell’Accademia, si è lavorato per allargare a più professionisti l'attività didattica e garantire quindi una preparazione sempre più completa pur mantenendo lo stile originario.

Caratteristica della formazione di Ivano Marescotti era proprio quella di far vivere agli allievi all'interno della scuola una vera e propria esperienza non solo di formazione professionale, ma anche culturale e di vita.

Il corpo docenti sarà formato da :
PAOLA BALDINI ,direttrice artistica, recitazione teatrale, movimento scenico e dizione.
DOMENICO CIOLFI recitazione cinematografica.
VALENTINA CORTESI voce e canto.
SARA ZECCHINI logopedista.

Obiettivi:

Obiettivo della scuola è quello di creare una proposta formativa sempre più qualificante in campo teatrale, cinematografico e televisivo; valida non solo per la formazione ma anche efficace in termini di sbocchi occupazionali, permettendo agli allievi di affrontare efficacemente al termine dell'anno accademico i casting per accedere alle produzioni teatrali, cinematografiche e televisive.

La didattica si articola nell'apprendimento delle discipline di base come training fisico e vocale, movimento scenico, improvvisazione, recitazione teatrale, cinematografica, televisiva, dizione, voce e canto. Gli allievi nel corso dell'anno di formazione si confronteranno con la costruzione del personaggio e la sua messa in scena sia dal punto di vista teatrale che cinematografico lavorando non solo su un palcoscenico ma anche davanti alla macchina da presa.
A conclusione dell'anno accademico gli allievi andranno in scena con uno spettacolo teatrale e cinematografico

Per dar modo agli studenti aspiranti attori di arricchire ulteriormente la loro formazione, nel corso dell'anno si avranno incontri e Master Class con professionisti di altissimo livello sia in campo teatrale che cinematografico.
Per l'anno accademico 2023/24 avremo SONIA BERGAMASCO, TOMMASO RAGNO, ELENA BUCCI e LUCIA VASINI.

Frequenza:16 weekend intensivi (di 16 ore ciascuno) da novembre a maggio
Classe: max 25 iscritti
Età minima: 18 anni

Nessun attore può venire da Bagnacavallo.

Totò, dal film: ``Totò sulla Luna`` regia di Steno, 1958

Ivano Marescotti nasce a Bagnacavallo.

I Nostri Docenti

I docenti dell’Accademia sono tutti attori o registri professionisti, formatesi nelle scuole piu prestigiose italiane. Tutti sono impegnati anche sulle scene e non solo in aula per formare giovani attori.

Programma